Le relazioni sono il nostro habitat naturale e neurale. La nostra vita e i nostri sistemi nervosi dipendono sin dal primo vagito dalla qualità delle nostre relazioni. Il nostro stesso sistema nervoso...
Da oggi siamo ufficialmente tra i partner di Torino Social Impact la piattaforma che accelera, rafforza e promuove i progetti, i servizi, le opportunità e gli eventi di tutti i soggetti locali che ...
Siamo sbarcati... su spotify!
Con “RadioSe” i podcast della Cooperativa CIRP.
Quattro puntate, una alla settimana a partire da lunedì 7 marzo, dove quattro donne ci condurranno in un viagg...
Creare un percorso inclusivo che parta dal “paziente” e faccia emergere il “fotografo”. E che diventi un’opportunità di integrazione e di apertura alla comunità.
È questa l'idea di f...
Ci preme sottolineare ancora una volta come in seguito alla comparsa di afasia la persona debba sperimentare la perdita di una delle capacità umane che più lo caratterizzano: in misura più o meno g...
Il lockdown ha provocato in tutti noi disagio, ansia, paura.
Anche ciò che prima ci sembrava banale come il semplice fare la spesa, è diventato una fonte di stress e preoccupazione per la salute.
...
Ci eravamo ripromessi di tenervi aggiornati su Agendo per l'Agenda, il percorso di confronto tra organizzazioni e realtà del territorio impegnate sul fronte della disabilità in vista della...
"Prendersi cura di chi si prende cura"
Perché il progetto? Perché l’ictus é uno tsunami!
In Italia l’ictus cerebrale è la prima causa di disabilità. L’ictus è un danno che colpisce il ...
Si apriranno nei prossimi giorni i tavoli di lavoro in vista della costruzione della prima Agenda della Disabilità in Italia, cioè un piano d'azione concreto con il fine di migliorare la qualit...